Il giapponese Kazuoshi Miura, rinnova a 52 anni con il Yokohama FC, diventando il calciatore professionistico più longevo della storia del calcio.
Trentaquattro anni la stragrande maggioranza dei calciatori non erano neanche nati o erano dei bambini. Ma 34 stagioni fa iniziava la sua carriera da calciatore professionista Kazuoshi Miura, ex attaccante del Genoa. Infatti nel il 1985 l’attaccante giapponese Kazuoshi Miura si trasferì in Brasile, nelle fila del Santos.
Kazuoshi Miura nato nel 1967 è oggi quasi cinquantaduenne ed è l’unico al mondo, alla sua età, a giocare a calcio nel mondo professionistico. Miura ha inoltre rinnovato il contratto che lo lega allo Yokohama FC, in seconda divisione giapponese, continuerà così a migliorare il suo record di longevità di tutti i tempi. Nell’ultima stagione, Miura ha tolto il primato che apparteneva al portiere del Burton Albion, Kevin Poole ,ritiratosi nel 2014 a”soli” 51 anni. Il prossimo febbraio, Miura festeggerà sul campo i suoi 52 anni, entrando così nella storia del calcio da leader nella classifica dei più longevi.
In questa speciale classifica tra i più famosi nella storia del calcio c’è anche l’ indimenticabile funambolo inglese Sir Stanley Matthews, che calcò i campi da calcio dal 1931 al 1965. Matthews tra l’altro è stato anche il primo assegnatario del “Pallone d’Oro”, (1956) alla “giovane” età di 41 anni. “A hero of all seasons”, un giocatore universale, capace con la sua classe di infiammare gli stadi d’oltremanica per più di trent’anni (e detentore, fino all’anno scorso del record del gol più “anziano” di sempre, battuto poi dallo stesso Miura).
Miura ininterrottamente dal 1986, ha giocato in Brasile, Giappone, Croazia, Australia e… Italia, quando arrivò nel 1994/95 fu infatti prelevato dal Genoa, diventando il primo calciatore giapponese ad esordire in Serie A. Fu una grossa operazione di marketing, che portò nelle casse rossoblu circa 5 miliardi di vecchie lire dagli sponsor nipponici.
Il presidente Spinelli stravedeva per lui, forse per inghraziarsi gli sponsor,un po’, il compianto Franco Scoglio. A Genova Miura fece 21 presenze e un solo gol, tra l’altro non in una gara qualsiasi, nel Derby della Lanterna. . Miura fa sempre l’attaccante, cacciando senza sosta il gol.