Ex Circumvesuviana.La metropolitana leggera per la tratta Baiano-Nola non ha nè capo…nè coda.
Per la Giunta regionale della Campania non viene prospettata- nel 2016- nessuna possibilità di dismissione della Baiano-Nola quale probabile “ramo secco”. C’è- come si evince dal deliberato, (che si allega)- semmai la contezza del ridimensionamento generale dei servizi della Circum\Eav sulle tratte servite; del resto, la mala gestio della Circum\ Eav è di lunga data, con responsabilità politiche e para-sindacali note. E’ chiaro che la metropolitana leggera per la Baiano-Nola non ha nè capo…nè coda e, per di più, concepita di necessità come circolare-omnibus per i Comuni interessati con l’incremento inevitabile delle “fermate”… allungherebbe addirittura i tempi attuali, per arrivare a Nola.Molto apprezzabili i rilievi fatti dal sindaco di Sperone Marco Santo Alaia sulla valida ipotesi semmai dell’allestimento del doppio binario dell’attuale tratta Baiano-Nola che insieme con il già operante doppio binario sulla tratta Saviano\Scisciano-Napoli permetterebbe di raggiungere – da Baiano. stazione terminale- la città partenopea in 40′, con tempi ridotti a scalare da Avella, Rocca, Cicciano, Camposano….e sarebbe la vera e utile metrò leggera Baiano-Nola-Napoli. Nell’auspicio che l’intera gestione Eav cambi radicalmente per un servizio di qualità tale da riportare un flusso di passegeri in cresita. Solo così “ramo secco” della tratta Napoli – Nola – Baiano, torni a fiorire.
Estratto della Delibera della Giunta Regionale n. 180 del 03/05/2016
Oggetto dell’Atto:
RIMODULAZIONE DEGLI INTERVENTI SULLA FERROVIA EX CIRCUMVESUVIANA E ULTERIORI DETERMINAZIONI.
Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti
richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente
PREMESSO
– che la ferrovia ex Circumvesuviana, parte integrante della rete regionale gestita da EAV s.r.l., serve la zona orientale dell’Area Metropolitana di Napoli collegando il capoluogo con le importanti aree industriali di Pomigliano d’Arco, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e le aree commerciali di Nola, Marigliano, S. Giuseppe Vesuviano; percorre l’intera circonferenza del Vesuvio (da cui il nome) ed ha una notevole valenza turistica consentendo efficaci collegamenti con la costiera sorrentina e l’area archeologica di Pompei. Risulta prevalentemente a servizio dei comuni della provincia di Napoli; i comuni delle altre province serviti sono Scafati, San Valentino Torio e Sarno in provincia di Salerno e Avella e Baiano in provincia di Avellino. La ferrovia ex circumvesuviana è interamente
elettrificata e non vi è nessun collegamento con altre ferrovie ;
– che la ferrovia ex Circumvesuviana ha un’estensione complessiva di 142 km, ed è costituita dalle
seguenti linee:
– Napoli -Torre Annunziata – Sorrento (42 km);
– Torre Annunziata – Poggiomarino (14 km);
– Barra – Ottaviano – Sarno (34 km);
– Napoli – Nola – Baiano (38 km);
– Pomigliano – Acerra (6 km);
– Bivio Botteghelle – S. Giorgio (6 km);
– Bivio Madonnelle – Volla (2 km)
– che al potenziamento della ferrovia ex Circumvesuviana sono state destinate ingenti risorse,nell’ambito della programmazione degli investimenti nel settore dei trasporti e della mobilità, a valere
su fondi regionali, nazionali e comunitari;
CONSIDERATO
– che l’EAV s.r.l., con nota Prot. 06603 del 29/04/2016 ha trasmesso alla Regione Campania – il “Programma degli investimenti strategici per l’ammodernamento e potenziamento della rete ferroviaria regionale”, contenente anche una proposta degli interventi da
realizzare sulla ferrovia ex Circumvesuviana, mirata a razionalizzare e ottimizzare le risorse e su interventi in grado di migliorare gli standard di sicurezza della rete, abbattendo nel contempo i costi di gestione della stessa
– che, tra gli altri, la suddetta proposta prevede, in particolare, la rimodulazione dei seguenti interventi prioritari sulla ferrovia ex Circumvesuviana:
– Riqualificazione della stazione di Nola e dell’area antistante ed eliminazione di interferenze sulla linea Napoli – Baiano nel territorio di nolano costo:32.260.000€
– Automazione/soppressione Passaggi a livello sulla linea Napoli – Baiano costo: 10.000.000€.
In allegato file della delibera della Giunta Regionale n. 180 del 03/05/2016.